HOME E-BOOKS ARTICOLI TESTI INFO SOFTWARE
BENVENUTI! | NEWS | EVENTI | E-CARDS | LINKS | KULT Underground
Eventi
 Tutti
Ordinati per
 Data
Eventi più recenti
 concorsi
 IlCORTO.it [NEW]
 fumetti
 libri
 E' uscito TORINOIR [NEW]
 manifestazioni
 musica
 riviste
News
7 Marzo
7 Marzo
Ring





Zona HOLDEN
(libri+recensioni)
GamesInspired
(recensioni videogames)
5212 entertainment
(software)
La Tela Nera
(circolo horror)
CartaIgienicaWeb.it
(fumetti)
E' uscito TORINOIR

IL FOGLIO LETTERARIO & EDIZIONI IL FOGLIO

Rivista fondata nel 1999 /Casa Editrice fondata nel 2003

Sito internet: http://www.ilfoglioletterario.it/

Fabio Beccacini, Alberto Castellaro, Massimo Di Francesco, Corrado Farina, Andrea Malabaila, Fabio Marangoni, Luca Pizzolitto e Diego Serra

Presentano

TORINOIR

Pag. 162 – Euro 12

1 Blog: http://torinoir/.splinder.com 8 Racconti

Oltre 20 Mappe a colori e fotografie per ambientare un cocktail di emozioni

TorinoNoir. Racconti che non si potevano concepire in altre città. Racconti apparentemente innocui, riservati, discreti, intimi, che non cercano l'effetto per prendere alla gola il lettore, che non vogliono essere trendy, né imitare gli americani come i falsi "cannibali romani". Racconti scritti con semplicità calviniana, che celano un disagio che è il disagio di questa città, apparentemente per bene ma in realtà madre di raffinate follie. Racconti che bisognerebbe assaporare lentamente, magari a Torino, magari nel cuore della notte, seduti su una panchina al Valentino, dopo aver percorso via Roma inseguito dall'eco lontana dei propri passi. O forse erano quelli di altri.

Buona lettura.

Dardano Sacchetti


1.CHI SIAMO NOI E DOVE ANDIAMO NOI (Fabio Beccacini) "Che tristezza però adesso davanti al fiume, davanti a questo triste fiume fermo al semaforo di ponte Vittorio Emanuele. La tua sigaretta. Che tristezza questo cielo e vederti così. Cenere che si spande come nevicasse. E nevica anche di fuori Santa Madonna. E' una notte torinese di febbraio, è grigio il cielo dietro il parabrezza, sopra gli isolati e dentro i palazzi. Grigia la notte, di vapore acqueo nei lampi del tram di piazza Vittorio, nelle foto che scatta in bianco e nero nei chiaroscuri dei portici. E guarda. Lo strillone della Stampa è solo Buster Keaton all'incrocio di via Po. Sventola i quotidiani nella notte. Sembra un pesce nell'acquario, dondola la coda di giornali e si perde nel lunotto con la Gran Madre di Dio in fondo alla nebbia. Non sa niente del mondo. Niente di noi due, puoi starne certa."

2. L'ICEBERG (Alberto Castellaro) "Luigi Minetti è solo ma non troppo, il suo lavoro di professore di matematica lo costringe a tenere rapporti sociali, anche contro la sua volontà. Quello con i genitori dei suoi allievi del biennio superiore è un confronto che regge a stento in quanto costantemente di cattivo umore (...).

A 55 anni sente lo sgradevole olezzo di una vita che non ha preso la piega giusta, quella che lui voleva, e prova a puntare tutte le sue carte in quella che per lui è ormai più di una passione: il Sacro Lino, la Santa Sindone, un tarlo che lo divora, lui che sui libri ci ha passato una vita per carpire i segreti di questo lenzuolo, la sua storia"

3. NESSUNO AL MONDO (Massimo Di Francesco) "Ci sono notti in cui ti sembra che la luce di un nuovo giorno non arrivi più e ce ne sono altre in cui speri che il buio duri per sempre. Prima di chiudere gli occhi quella volta, speravo che la notte durasse in eterno, speravo che qualcuno avesse cancellato l'alba. Senza l'alba sarei riuscito a stare con lei, per sempre. Mi trovavo con gli occhi chiusi e l'anima graffiata, completamente fradicio, in ginocchio su di una piazzola alle quattro della notte più incredibile della mia vita. Ma perchè ero lì?"

4. MEZZASEGA (Corrado Farina) "Le cose non erano migliorate negli anni seguenti, e il destino era stato così beffardo da farmi innamorare costantemente di ragazze più alte di me. Myriam Veronesi, conosciuta in via Po, al palazzo dell' Università, non faceva purtroppo eccezione alla regola: forse non bella nel senso più tradizionale del termine, era comunque ricca di fascino, grazie soprattutto a due grandi occhi scuri illuminati internamente dalla gioia di vivere, che facevano passare in secondo piano un naso un po' lungo. Quanto al corpo, era armonioso e slanciato, ma aveva l'immenso difetto di sopravanzare il mio di circa una spanna: cosa che - non appena mi ero reso conto che mi stavo innamorando di lei - mi aveva indotto a tentare di archiviarla nel triste museo delle occasioni mancate"

5. BANANA MECCANICA (Andrea Malabaila) "Il Lingotto quest'anno è stato preso d'assalto. Si registrerà sicuramente il record di presenze. Cerco di farmi largo tra la folla, stropicciando un po' il biglietto da visita di Prandelli - forse è meglio mettermelo in tasca altrimenti lo ridurrò in coriandoli. C'è tanta di quella gente che sembrerebbe che in Italia leggano tutti, e invece non legge quasi nessuno, e quei pochi che lo fanno leggono Alex Malvezzi perchè è di moda. Molti lo comprano e non lo leggono neanche, perchè è di moda avere un Malvezzi in casa. E' come un bel soprammobile da esibire agli amici, "vedi, io ho un Malvezzi fresco di stampa". "

6. L'ANNEGATA DEL PO (Fabio Marangoni) "<<Lei sostiene di aver visto morire due volte la stessa persona in due differenti luoghi e ore della giornata e nel medesimo modo, si rende conto?>> <<L'ho vista cadere in acqua. Non morire>>. <<Perchè non è la stessa cosa?>>, la pazienza ha di nuovo bucato il sedere del vecchio poliziotto che alza il tono."

7. COME RUGIADA - Monologo a due voci - (Luca Pizzolitto) " Ho la piazza io, qui. Sono un uomo, uno di quelli veri, quelli che sotto l'ombellico c'hanno due palle così. E' fico essere uomo a quindici anni. Comandare, in questo quartiere di merda, un sacco d'italiani. Avere il saluto, il rispetto. E' fico essere stimato in un paese che non è manco il tuo, mentre vedi che l'altra gente come te ha fatto una brutta fine: è lì, tutto il giorno, a dannarsi l'anima per il bel voto a scuola, trovare il mezzo per imbucare la lingua nella bocca di una qualche ragazza, lottare coi genitori per tirare fino a mezzanotte il sabato sera, pensare al futuro, il futuro, fregare qualche carta dal mazzo."

8. COME VANNO LE COSE (Diego Serra) " Se avevo bisogno di soldi mi fidanzavo, e quando la corda la sentivo tesa o un po' sfilacciata, partivo per un altro paese. Il più delle donne non si ribellava, e neanche mi portava rancore, lasciavo in loro in fondo una sensazione che era più forte del brutto colpo di essere state fregate: per un momento era stato concesso loro di capire cos'era vivere con grandi ali, volare sopra la testa della mediocrità. Le portavo così in alto, facendole trasognare in una girandola incantata, che la mia dipartita conservava ancora qualcosa del volo. Il libero, inafferrabile avventuriero, di cui vi sto parlando, che saltava da un ramo d'oro all'altro, cadde in una trappola, una trappola d'amore umano, quando una sera incontrai Ginevra al Teatro Alfieri di Torino."


Come fare per avere l'antologia di racconti Torinoir?

1. La puoi ordinare nella tua libreria di fiducia

2. La puoi richiedere alla casa editrice ( www.ilfoglioletterario.it , per informazioni: ilfoglio@infol.it )

3. La puoi acquistare on line sul sito di Internet Bookshop ( www.ibs.it ), la più grande libreria in rete

4. La puoi acquistare su http://www.365bookmark.it/

5. La puoi acquistare in una fumetteria dei circuiti STAR SHOP, PANINI o PEGASUS

6. In Toscana il libro è distribuito da CASALINI LIBRI

7. Lo trovi in una di queste librerie fiduciarie: Libreria La Bancarella (Piombino), Libreria del Giallo (Milano), Thrauma (Viareggio), Librarsi (Venaria Relae - TO), La Rinascita (Empoli), Sottosopra (Follonica), Modus Vivendi (Palermo), Il Prosivendolo (Osimo), CS Coop Studi (Torino), Lib. La storia più bella (Milano), Libreria Universitas (Palermo) e Libreria Kimera (Bisceglie).


L 'UFFICIO STAMPA INVIA COPIE OMAGGIO SCOPO RECENSIONE

ilfoglio@infol.it - 056545098

PER ACQUISTI: ccp 19232586 intestato a Gordiano Lupi - euro con spese postali


in queste notti di solitudine e birra

(narrazioni randagie in vaga forma poetica),

di luca pizzolitto , ed. il foglio letterario , 8 euri.

(in allegato la copertina)

un viaggio allucinato e bukowskiano nell’underground della notte, delle luci, dei locali e delle strade prese contromano. racconti volti suoni voci e rumori, pensieri e silenzi, musica e birra.

in assaggio, come il primo giro offerto da quella barista bionda (e che stasera pure sorride),

MARE SILENZIOSO

mare silenzioso

e ombre rosse nella notte,

l’aria pesta di odori

silenzi lezzo di fiume colori.

il risveglio della carne

violento e leggero.

me ne rimango disteso a mezz’asta sul sofà.

bevo e bevo e ancora bevo

e mi strafogo nell’alcool

che mi nuota dentro lo stomaco,

e io pure nuoto

in quest’utero

gravido e denaturato.

soffia un vento di gelo

e questa notte di inverno

si fa solitaria ed ostile,

come un formichiere.

l’ultima donna

che ha sporcato queste lenzuola,

ci penso, ti penso,

di lei rimane appena una cartolina

spedita da chissà dove,

l’Irlanda se non ricordo male.

qui è tutto bellissimo,

ti porto con me.

ho appeso quel che rimane della tua foto

sul frigorifero

proprio a fianco della lista della spesa

che da giorni non trovo il tempo di fare.

SE NON TI GUARDO NEGLI OCCHI

la penombra del giorno

mi crocifigge

ad una notte

che mai si consuma,

quest’oscurità

dove

uno smorzo di candela

fa più luce

di mille altre luci.

se non ti guardo negli occhi

è perché questa sorta di nudità

riecheggia come dinamite

dentro le mie budella.

Ordini (per continuare nella lettura…):

http://www.ilfoglioletterario.it/

http://www.internetbookshop.it/

http://www.365bookmark.it/

mailto:limonyellow@email.it(email dell’autore da usare senza remore alcune)


EDIZIONI IL FOGLIO

UFFICIO STAMPA 056545098 Corrispondenza: CASELLA POSTALE 171 Posta Centrale di via Volta - Piombino Redazione: via Boccioni 28 57025 PIOMBINO (LI)

evento pubblicato il 04/05/2006 - fonte Edizioni Il Foglio
Pagina generata in 109 ms
KULT Virtual Press e KULT Underground sono iniziative amatoriali no-profit
Per gli e-book e per gli articoli fare riferimento alla sezione Copyright
Webmaster: Marco Giorgini - via Malagoli 23 - 41100 Modena mail: marco@kultunderground.org
Il sito della KULT Virtual Press è ospitato su server Aruba.it (Technorail s.r.l.)